Skip to content

HAI GIÀ LO SPID? RICHIEDILO ORA, PER NON RIMANERE ESCLUSO.

HAI GIÀ LO SPID?

Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sarà obbligatorio dal 1º Gennaio 2023 per poter accedere all’amministrazione pubblica, tra cui al portale Fast It.
Gli utenti già in possesso di credenziali per l’accesso ai portali informatici, diverse da SPID e CIE, potranno utilizzarle fino al 31 marzo 2023.
Dal 1 Gennaio 2023 lo Spid sarà obbligatorio per comunicare con la Pubblica Amministrazione, consultare documenti e pratiche, richiedere certificati e attestati, controllare la propria situazione contributiva e svolgere molte altre operazioni.

COSA SERVE PER ATTIVARE LO SPID?

– un documento di identità italiano in corso di validità, a scelta tra carta di identità, passaporto, patente;
– un codice fiscale italiano, tessera sanitaria valida o in alternativa il certificato di attribuzione;
– un indirizzo di posta elettronica;
– un numero di cellulare anche straniero.
I richiedenti sprovvisti di codice fiscale possono verificare sul sito dell’Agenzia delle Entrate la procedura da seguire per ottenerlo:

https://www.agenziaentrate.gov.it/…/come-si-chiede-il...

Ecco una lista di gestori tra cui scegliere per richiedere lo Spid
https://www.spid.gov.it/cos-e…/come-scegliere-tra-gli-idp/

Noi abbiamo provato i seguenti operatori gratuiti:

– POSTE ID. Documenti necessari: CIE o Passaporto Elettronico (ossia, mod. emesso dopo il 2006), documento di attestazione codice fiscale (non vale il tesserino verde). Bisogna avere un cellulare con sistema NFC. Gratis.

– SIELTE ID, é possibile richiederlo anche con carta di identità cartacea, tessera sanitaria valida/certificato di attribuzione del codice fiscale, riconoscimento con webcam. Gratis.

– LEPIDA ID, documento di identità anche non elettronico, tessera sanitaria valida/certificato di attribuzione del codice fiscale, riconoscimento con webcam. Gratis.

RICHIEDILO ORA, PER NON RIMANERE ESCLUSO.

Verifica tra i vari gestori quello che più si adatta alle tue esigenze.

 

 

 

ALTRE NOTIZIE D'INTERESSE

PROSEGUE L’INIZIATIVA DEDICATA AI CONNAZIONALI ISCRITTI AIRE RESIDENTI NELLA CIRCOSCRIZIONE DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A BARCELLONA E TITOLARI DI CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA

PROSEGUE L’INIZIATIVA DEDICATA AI CONNAZIONALI ISCRITTI AIRE RESIDENTI NELLA CIRCOSCRIZIONE DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A BARCELLONA E TITOLARI

Referendum abrogativi 2025

  Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75,

𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗔 𝗧𝗔𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗡𝗔

𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗔 𝗧𝗔𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗡𝗔 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲