Skip to content

HAI GIÀ LO SPID? RICHIEDILO ORA, PER NON RIMANERE ESCLUSO.

HAI GIÀ LO SPID?

Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sarà obbligatorio dal 1º Gennaio 2023 per poter accedere all’amministrazione pubblica, tra cui al portale Fast It.
Gli utenti già in possesso di credenziali per l’accesso ai portali informatici, diverse da SPID e CIE, potranno utilizzarle fino al 31 marzo 2023.
Dal 1 Gennaio 2023 lo Spid sarà obbligatorio per comunicare con la Pubblica Amministrazione, consultare documenti e pratiche, richiedere certificati e attestati, controllare la propria situazione contributiva e svolgere molte altre operazioni.

COSA SERVE PER ATTIVARE LO SPID?

– un documento di identità italiano in corso di validità, a scelta tra carta di identità, passaporto, patente;
– un codice fiscale italiano, tessera sanitaria valida o in alternativa il certificato di attribuzione;
– un indirizzo di posta elettronica;
– un numero di cellulare anche straniero.
I richiedenti sprovvisti di codice fiscale possono verificare sul sito dell’Agenzia delle Entrate la procedura da seguire per ottenerlo:

https://www.agenziaentrate.gov.it/…/come-si-chiede-il...

Ecco una lista di gestori tra cui scegliere per richiedere lo Spid
https://www.spid.gov.it/cos-e…/come-scegliere-tra-gli-idp/

Noi abbiamo provato i seguenti operatori gratuiti:

– POSTE ID. Documenti necessari: CIE o Passaporto Elettronico (ossia, mod. emesso dopo il 2006), documento di attestazione codice fiscale (non vale il tesserino verde). Bisogna avere un cellulare con sistema NFC. Gratis.

– SIELTE ID, é possibile richiederlo anche con carta di identità cartacea, tessera sanitaria valida/certificato di attribuzione del codice fiscale, riconoscimento con webcam. Gratis.

– LEPIDA ID, documento di identità anche non elettronico, tessera sanitaria valida/certificato di attribuzione del codice fiscale, riconoscimento con webcam. Gratis.

RICHIEDILO ORA, PER NON RIMANERE ESCLUSO.

Verifica tra i vari gestori quello che più si adatta alle tue esigenze.

 

 

 

ALTRE NOTIZIE D'INTERESSE

XXV edizione de La Settimana della lingua italiana nel mondo (13-19 ottobre 2025)

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla

MISSIONE del FUNZIONARIO ITINERANTE per PASSAPORTI a IBIZA, 17 OTTOBRE 2025

A seguito del successo dell’iniziativa dello scorso 2 settembre, il Consolato Generale d’Italia in Barcellona organizzerà una nuova

MISSIONE del FUNZIONARIO ITINERANTE per PASSAPORTI a PALMA DI MAIORCA, 15 e 16 OTTOBRE 2025

A seguito del successo dell’iniziativa dello scorso 1° settembre, il Consolato Generale d’Italia in Barcellona organizzerà una nuova