Skip to content

AVVISO ALL’ UTENZA

Modalitá di presentazione della domanda di passaporto

DOWNLOAD DOCUMENTO COMPLETO IN PDF

 

A fronte dell’alto e crescente numero di richieste e atti emessi, e della limitata disponibilità di risorse umane attualmente in servizio presso questo Consolato Generale, si richiede alla gentile utenza di procedere con ampio anticipo – entro i 6mesi dalla scadenza – alla richiesta di emissione del nuovo passaporto, tenendo conto che ove non vi siano motivi ostativi il passaporto potrà anche essere rilasciato a vista.

In generale, si richiede ai connazionali la massima collaborazione per agevolare il più possibile lo svolgimento delle pratiche, avendo cura di predisporre con ogni attenzione la documentazione necessaria (https://consbarcellona.esteri.it/consolato_barcellona/it/i_servizi/passaporti/modalita-di-presentazione-della.html), in particolare nella sottoscrizione dell’atto di assenso in caso di presenza di figli minori.
La comunità italiana presente a Barcellona è costantemente in aumento e crescono dunque esponenzialmente le richieste di passaporti, carte d’identità, iscrizioni all’AIRE, ETD e altri atti. Nell’ultimo semestre, dal 31 maggio scorso ai primi di dicembre, sono state effettuate 4.081 iscrizioni, (680 persone al mese). Ad ottobre sono stati emessi 834 passaporti e 100 ETD, a novembre rispettivamente 778 e 124. Nel 2018 sono stati rilasciati 483ETDin più rispetto al 2017,mentre la nostra media di rilascio passaporti nello stesso anno era di 546 al mese.

L’aumento degli italiani in questa circoscrizione consolare è dovuto al grande incremento della popolazione italiana residente all’estero. La mobilità italiana è passata dai 3,1 milioni di iscritti all’AIRE nel 2006 agli oltre 5,1 milioni nel 2018. Nel caso specifico di Barcellona e di tutta la nostra circoscrizione si sottolinea l’aumento molto consistente di tre flussi di italiani: provenienti direttamente dall’Italia o da altre sedi consolari, provenienti dal Sud america e turistiche sollecitano servizi e assistenza. Si ricorda, inoltre, che si sta ampliando il numero massimo di appuntamenti fino ai limiti consentiti dai gravi vincoli di sicurezza dell’attuale sede. Con il trasferimento in nuovi e più funzionali uffici previsto nel corso di quest’anno, aumenterà sensibilmente la capacità di accoglienza. Si informa anche che in materia di anagrafe il Ministero degli Esteri ha assicurato l’imminenza dell’apertura del sistema FastIT ai cambi di circoscrizione consolare, nell’ottica della progressiva digitalizzazione in corso e che dovrebbe rendere questo strumento un vero e proprio “sportello consolare virtuale”, per richiedere servizi e ottenere certificati direttamente online. Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona si sta inoltre già adoperando per organizzare al meglio la digitalizzazione e i servizi all’utenza grazie all’introduzione di nuove tecnologie. Grati per la comprensione, preghiamo di diffondere queste informazioni e assicuriamo che si continua a dare priorità alle richieste urgenti debitamente documentate.

 

 

ALTRE NOTIZIE D'INTERESSE

PROSEGUE L’INIZIATIVA DEDICATA AI CONNAZIONALI ISCRITTI AIRE RESIDENTI NELLA CIRCOSCRIZIONE DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A BARCELLONA E TITOLARI DI CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA

PROSEGUE L’INIZIATIVA DEDICATA AI CONNAZIONALI ISCRITTI AIRE RESIDENTI NELLA CIRCOSCRIZIONE DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A BARCELLONA E TITOLARI

Referendum abrogativi 2025

  Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75,

𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗔 𝗧𝗔𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗡𝗔

𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗔 𝗧𝗔𝗥𝗥𝗔𝗚𝗢𝗡𝗔 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲